Pilates  
              Pilates Macchinari  
              Pilates Matwork   
              Ginnastica Posturale  
              Recupero Funzionale  
              Mobility  
              FMS  
              Trigger Point  
              Natural Body Building 
              Dimagrimento  
             Cellulite e Inestetismi 
              Snellimento Gambe  
              Special Training  
              Cross Training  
              TRX  
              Clubbell Training  
              Calisthenics 
              Dynamax 
              Visite Antropometriche e Posturali 
  | 
            
              
            L'allenamento Funzionale nasce negli stati uniti a cavallo degli anni duemila e ricopre tutti quegli elementi tipici dell'allenamento pioneristico: accosciate, piegamenti sulle braccia, uso della palla medica, dei sacchi pieni di sabbia o di acqua.. 
          Le attrezzature utilizzate nell'allenamento funzionalesono estremamente basilari. ma che sviluppano quelle che sono le qualità innate ed essenziali dell'uomo, legate ad un sistema muscolare che lavora in maniera sinergica e che produce un azione motoria complessa, ma all'apparenza semplice, come il sollevare un peso da terra per portarlo verso l'alto. Ecco, il functional training nasce da questo concetto fondamentale: attivare in maniera complessa ma naturale i propri muscoli, per compiere azioni che, in fondo, risultano familiari e note. Così nell'elenco degli esercizi che compongono questo sistema, non si troveranno certo i curl per i bicipitio le alzate laterali, ma gli squat con bilanciere sopra la testa e i piegamenti delle braccia in appoggio ad una palla medica. 
          Quindi questo tipo di allenamento è finalizzato ad uno scopo motorio utilizzato dai primi esseri umani: correre, saltare e arrampicarsi sono movimenti funzionali primitivi. Include movimenti integrati, sviluppati su molti piani e asimmetrici. Gli schemi motori che si attivano sono complessi ma sono gestiti facilmente in quanto ricordano azioni che vengono spesso compiute quotidianamente. I movimenti coinvolgono quindi molti muscoli in maniera dinamica e, spesso, attivano anche il sistema cardiovascolare. 
          Si tratta di "condizionamento generale" dal quale si possono sviluppare adattamenti specifici. Questa modalità di allenamento è molto utile sia da parte degli atleti che per i soggetti "fitness". Un atlteta potrà così utilizzare l'allenamento funzionale durante la preparazione fisica generale, alla quale dovrà seguire un allenamento specifico relativo al suo sport, mentre un soggetto che pratica il fitness potrà utilizzare questa forma di esercizi che potrà garantire un miglioramento generale di forza, coordinazione intermuscolare, resistenza, flessibilità e composizione corporea. 
          Nel nostro centro è possibile creare dei workout che includono esercizi a corpo libero, del calisthenics, Trx, palle Dynamax, palle d'acqua, power bag, bilancieri olimpionici, bumper olimpionici, manubri, fitball, bosu, kettlebell, clubbell ed elastici. 
            
              
                                      
           |